Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2006 | Innovazione

IN CRESCITA IL PUBBLICO DELLA RADIO, GUIDA LA CLASSIFICA RADIOUNO

Crescono gli ascoltatori della radio nel secondo semestre mobile 2006. I dati forniti da Audiradio sono una media tra il secondo ciclo 2006 (25 marzo-9 giugno) e il terzo (9 settembre-27 ottobre). In totale, nel giorno medio si sono sintonizzati sulla radio 38.231.000 ascoltatori rispetto ai 37.515.000 del primo semestre mobile. Nei sette giorni gli ascoltatori sono stati 45.496.000. Radiouno guida sempre la classifica delle emittenti più ascoltate nel giorno medio, mentre Rtl 102.5 è la più seguita nei sette giorni. Da segnalare la crescita del 29,4% registrata da Radiodue. Questa la classifica delle dieci emittenti più ascoltate: Radiouno (6.826.000 nel giorno medio, 13.168.000 nei sette giorni); Radio Deejay (5.773.000, 13.764.000); Radiodue (5.344.000, 11.940.000); Rds (5.087.000, 13.949.000); Rtl 102.5 (5.081.000, 14.417.000); Radio 105 (3.761.000, 10.972.000); Radio Italia (3.307.000, 12.032.000), Rmc (2.087.000, 7.487.000): Radio Capital (2.070.000, 6.796.000); Radiotre (1.958.000, 4.946.000).

Guarda anche:

Giovani ricercatori italiani sempre più in fuga verso l’estero

Dal nuovo Libro Bianco sulle scienze della vita di The European House - Ambrosetti crescono del 42% in otto anni i giovani talenti della ricerca che si trasferiscono all’estero. Tra i più premiati...
milano digital week

L’Italia si prepara alla Settimana Digitale

Dal 5 al 9 ottobre sesta edizione della Milano Digital Week. Sette poli tematici con oltre 350 eventi su formazione, ambiente, IA, nuovi servizi al cittadino, salute, circular economy e nuove forme...
hurricane-benilde-wikiImages

Ecco la piattaforma per studiare gli eventi estremi del clima

ClimaMeter è nata da un gruppo di ricerca internazionale al quale l'Italia partecipa con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in collaborazione con il Centre National de la Recherche...