Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2013 | Attualità

In diretta tutto il Conclave minuto per minuto

Celebrata la messa pro eligendo , s i entra nel vivo del cerimoniale d’inizio Conclave. Nel pomeriggio le tv inizieranno a seguire il trasferimento dei 115 cardinali elettori nella Cappella Sistina: qui decideranno se procedere già con una votazione al pomeriggio. Non essendoci impedimenti noti, si attende la prima fumata   per le 19: con molta probabilità sarà nera. Su  Rai 1   Speciale Tg1   per seguire l’ingresso in Conclave dei cardinali prima che il cerimoniere pronunci l’Extra Omnes. Rai 2 e Tg2  hanno inaugurato in mattinata il filo diretto con Piazza San Pietro, che si ripeterà fino alla fine dei lavori con  Conclave, tutti i giorni della Sistina , in onda dalle 10 alle 11 e dalle 18.30 alle 18.55. Due orari strategici perché corrispondenti alle possibili fumate bianche del mattino e del pomeriggio. In studio il vaticanista Enzo Romeo e la giornalista Federica Cellini con continui collegamenti del Tg2. Dalle 16 ha preso servizio anche il  Tg4 ,  che segue tutta la cerimonia d’inizio Conclave. Circa un’ora e un quarto di programmazione che sarà poi seguita da una serie di finestre del Tg4 in attesa della prima fumata. Tornando all’attualità, inutile dire che in caso di fumata bianca le dirette no-stop si propagheranno su tutte le reti fino all’uscita del nuovo Papa sulla loggia di San Pietro. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...
cruciverba-stevepb

L’Italia partecipa al mese dell’enigmistica

Un'iniziativa nata negli Stati Uniti nel 2007 vede appassionati di rebus, sciarade e giochi riunirsi fra gli scaffali Novembre porta aria di giochi nelle biblioteche di mezzo mondo, Italia compresa....
spaghetti-ayindeabdulmajeed44

Cucina italiana, primo sì Unesco

L’Italia sarebbe la prima al mondo a ottenere il riconoscimento a patrimonio culturale immateriale dell’umanità per l’intera cucina nazionale L’Unesco ha espresso il primo parere favorevole sulla...