Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2013 | Attualità

In dodici per lo Strega, con qualche outsider

Il Comitato direttivo del Premio Strega ha deciso i dodici titoli che quest’anno si contenderanno il riconoscimento letterario.  Tra i ventisei libri presentati a inizio aprile l’hanno spuntata Apnea di Lorenzo Amurri (Fandango); El especialista de Barcelona di Aldo Busi (Dalai); Romanzo irresistibile della mia vita vera di Gaetano Cappelli (Marsilio); Cate, io di Matteo Cellini (Fazi); Sofia si veste sempre di nero di Paolo Cognetti (minimum fax); Il cielo è dei potenti di Alessandra Fiori (e/o); Atti mancati di Matteo Marchesini (Voland); La colpa dei padri di Alessandro Perissinotto (Piemme); Figli dello stesso padre di Romana Petri (Longanesi); Resistere non serve a niente di Walter Siti (Rizzoli); Nessuno sa di noi di Simone Sparaco (Giunti). “Siamo stati piacevolmente sorpresi dal gran numero e dalla qualità complessiva dei libri presentati” , ha detto Tullio De Mauro, presidente del Comitato direttivo. I giurati, che per la prima volta potranno votare via internet, dovranno far pervenire il proprio voto entro l’11 giugno. Il giorno successivo avverrà lo spoglio delle schede che ridurrà i contendenti a cinque. La seconda tornata, che decreterà il vincitore, avverrà nella serata di giovedì 4 luglio , nella storica location di Villa Giulia, a Roma.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...