Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Luglio 2011 | Innovazione

In edicola Focus Wild, nuovo mensile per ragazzi

Gruner+Jahr/Mondadori lancia sul mercato editoriale italiano Focus Wild , un nuovo prodotto con marchio Focus, dedicato in particolare ai ragazzi che amano gli animali. Arriva oggi in edicola sotto la direzione di Vittorio Emanuele Orlando , al timone anche dell’area bambini e ragazzi del gruppo ( Focus Junior, Focus Pico e Focus Geronimo Stilton ). Il magazine si rivolge dunque alla fascia di ragazzi 10-14 anni, con la passione per i cuccioli e il mondo animale in generale.   La nuova rivista si divide in due macro aree : la prima è la sezione Mondo , dove i lettori potranno ammirare immagini di grande qualità, reportage sugli animali e sul loro comportamento, interviste con personaggi famosi e tante notizie curiose; la seconda è How-to , con tante pagine dedicate alla cura degli animali domestici.   “ Con questo nuovo prodotto “, sottolinea Fabienne Schwalbe, amministratore delegato di Gruner+Jahr/Mondadori, ” il brand Focus va a soddisfare un mercato che a oggi non aveva un punto di riferimento tra le testate cartacee . La nascita di Focus Wild, con il suo approccio innovativo, ci pone sempre più al passo con i tempi e con i gusti dei nostri target ”   “ Focus Wild “, aggiunge Vittorio Emanuele Orlando, ” è un giornale che, oltre a raccontare le meraviglie del mondo animale, contiene anche inchieste e reportage sui problemi dell’ambiente e propone diversi modi per ‘darsi da fare’ . Ci sono infatti molti ragazzi appassionati di animali che vogliono impegnarsi in prima persona. È a loro che questa rivista si rivolge ”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...