Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2011 | Attualità

In Egitto è ancora tempo di scontri e morti

Gli egiziani sono tornati in piazza per protestare contro la giunta militare di fatto al potere dopo le dimissioni di Mubarak lo scorso 11 febbraio. I manifestanti contestano il Consiglio militare egiziano che sta ritardando il processo delle riforme e la consegna del potere a organismi civili. Anche in questa nuova ondata di disordini, e di morti, la rete diventa sia voce e occhi per capire la protesta sia una delle cause della repressione.   ” Non possiamo parlare – ha dichiarato Butaina Kamal, candidata alle presidenziali, arrestata e poi rilasciata – se non su giornali e tv stranieri o attraverso i social media, YouTube e interne t”. Gli strumenti di repressione e controllo dell’esercito però passano anche e soprattutto dal bavaglio alle voci della rete .   Il blogger Alaa Abd El Fattah è stato arrestato ad ottobre per essersi rifiutato di rispondere a domande relative agli scontri d’autunno. Stessa sorte per Ayman Youssef Mansour, condannato a tre anni di prigione per aver ” insultato ” l’Islam e ” promosso idee estremiste ” su Facebook. E su Twitter gli aggiornamenti degli scontri sono costanti.

Guarda anche:

mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...