Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2006 | Economia

IN EUROPA CRESCE LA MOBILITà

Da un’indagine commissionata da Fujitsu Siemens Computers a fine 2005 emerge che il 71% dei manager e dei decisori IT europei intervistati ha dichiarato di aver adottato soluzioni per la mobility solo di recente. Il 60% delle aziende ha introdotto progetti di mobility senza seguire un programma di implementazione strategico. Lo studio è stato condotto da Ac Nielsen fra oltre 1.000 responsabili IT di paesi europei. Per quanto riguarda l’Italia, sulle 91 aziende intervistate, il 65% ha confermato l’utilizzo di soluzioni mobili, mentre il 13% ne sta pianificando l’adozione. La scelta di passare a soluzioni mobili è dovuta soprattutto alla voglia di incrementare la produttività del personale (58%). Fujitsu Siemens Italia chiuderà l’esercizio 2005-2006 con un fatturato previsionale di 315 milioni di euro in crescita rispetto all’esercizio precedente.

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...