Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2009 | Attualità

In Europa la tv frena, il mercato catodico vale 89 miliardi di euro

La crisi colpisce anche il mondo televisivo europeo. Nel 2008, il mercato specifico nel Vecchio Continente è cresciuto solo dello 0,9%, rispetto al +4,7% dell’anno precedente , per un valore di 89 miliardi di euro. Il settimo Rapporto ItMedia Consulting quantifica l’attuale valore del settore televisivo.   Gli introiti pubblicitari hanno raggiunto i 35,9 miliardi, per la prima volta in calo (-4,3%) dopo due decenni di crescita. A risollevare in parte il ramo è il digitale, ormai presente nei due terzi delle abitazioni europee (circa 100 milioni di apparecchi), rispetto al 54% del 2007. Un trend agevolato dagli switch off già completati in paesi come Germania, Finlandia e Svezia.   Per il futuro, secondo il rapporto, pay-tv e servizi premium devono puntare sull’alta definizione, poiché l’abbassamento dei prezzi per le tecnologie hd e l’incremento della domanda garantiscono uno sviluppo nel breve termine. Il nuovo polo dev’essere poi internet, che offre possibilità di diversificare utenza e contenuti. Vieni a trovarci su Facebook  

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...