Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2006 | Attualità

In Europa uno studio su doppiaggio e sottotitolazione

Un consorzio guidato dalla società Media Consulting Group, in collaborazione con la britannica Peacefulfish, curerà per la Direzione Generale della Società dell’Informazione e Media della Commissione Europea la realizzazione di uno studio sulle pratiche attuali e i bisogni degli operatori nel campo del doppiaggio e della sottotitolazione nei 31 paesi partecipanti al programma Media 2007 . I lavori dureranno circa dieci mesi e l’obiettivo è ottenere l’intervento del maggior numero di professionisti del settore che possano portare un contributo in termini di pareri e osservazioni. “Metteremo online sul nostro sito www.mediacg.tv una questionario e forniremo i mezzi necessari perché tutti gli addetti ai lavori interessati a questa riflessione possano far conoscere le loro analisi e le loro proposte nel corso di una consultazione pubblica a inizio 2007”, ha dichiarato Alain Modot, vicepresidente di Media Consulting Group. Attraverso l’analisi delle varie pratiche, nei diversi supporti, generi e origini, si vuole agevolare la circolazione transnazionale delle opere in un contesto europeo in cui la produzione avviene in più di 20 lingue diverse.

Guarda anche:

wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...