Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2006 | Attualità

In Europa uno studio su doppiaggio e sottotitolazione

Un consorzio guidato dalla società Media Consulting Group, in collaborazione con la britannica Peacefulfish, curerà per la Direzione Generale della Società dell’Informazione e Media della Commissione Europea la realizzazione di uno studio sulle pratiche attuali e i bisogni degli operatori nel campo del doppiaggio e della sottotitolazione nei 31 paesi partecipanti al programma Media 2007 . I lavori dureranno circa dieci mesi e l’obiettivo è ottenere l’intervento del maggior numero di professionisti del settore che possano portare un contributo in termini di pareri e osservazioni. “Metteremo online sul nostro sito www.mediacg.tv una questionario e forniremo i mezzi necessari perché tutti gli addetti ai lavori interessati a questa riflessione possano far conoscere le loro analisi e le loro proposte nel corso di una consultazione pubblica a inizio 2007”, ha dichiarato Alain Modot, vicepresidente di Media Consulting Group. Attraverso l’analisi delle varie pratiche, nei diversi supporti, generi e origini, si vuole agevolare la circolazione transnazionale delle opere in un contesto europeo in cui la produzione avviene in più di 20 lingue diverse.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...