Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2007 | Attualità

In Francia si rifanno le leggi sulla tv

Il solo annuncio di un vasto progetto di riforma del settore audiovisivo in Francia è bastato a far volare le quotazioni in Borsa di broadcaster del calibro di TF1, Canal+ e M6. Lo scopo del nuovo progetto allo studio del governo è quello di far emergere i grandi gruppi grazie all’adozione di nuovi scenari. Il settore è ancora regolato da norme varate nel 1986 ormai obsolete dopo l’introduzione di tv digitale, video on demand, pay tv e internet).

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...