9 Gennaio 2009 | Innovazione

In Francia un Libro Verde per salvare l’editoria dalla crisi

E’ stato presentato al ministro della cultura e della comunicazione francese Christine Albanel il documento elaborato dai gruppi di lavoro degli Stati Generali della Carta Stampata, contenente novanta raccomandazioni riguardo alla crisi dell’editoria. Alcune raccomandazioni sono strutturali, altre presentano misure urgenti per arginare la crisi della carta stampata che andrà accentuandosi nel corso dell’anno corrente, in generale l’insieme delle proposte mira al rilancio di quotidiani e giornali considerati dal popolo francese espressioni di democrazia. Il funzionario con delega alla coordinazione degli Stati Generali (voluti dal presidente Sarkozy) Bernard Spitz ha avanzato una proposta di manovra del costo di 12 milioni di euro che vedrebbe un accordo tra stampa e poste e che porterebbe le poste francesi ad aumenti delle tariffe postali per il prossimo anno. Il Libro Verde, così è stato chiamato il libro che racchiude tutte le raccomandazioni, presenta anche una p roposta di restrizione della riduzione dell’Iva del 2,1% che attualmente vede il coinvolgimento di tutti i giornali, alle sole testate che si occupano effettivamente di politica e generica. Per quel che riguarda la stampa di intrattenimento è previsto invece un innalzamento dell’Iva del 5,5%. L’insieme dei provvedimenti previsti dovrebbe permettere un risparmio di circa 100 milioni di euro. Dal Libro Verde è emerso che un lettore medio francese predilige una lettura che integri il formato tradizionale al supporto tecnologico ed una lettura di un quotidiano a pagamento piuttosto che uno gratuito (80% contro 60%). Tra le proposte vi è anche quella di portare i quotidiani in classe per una lettura di almeno 10 minuti al giorno e di abbonare gratuitamente i diciottenni.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...