Una Corte federale tedesca ha stabilito che internet è una parte essenziale della vita , condannando un provider per aver impedito l’utilizzo della connessione dsl. La sentenza del giudice di Karlsruhe è relativa alla causa depositata da un cittadino che ha subito il disservizio per qualche mese nel 2009. Il rimborso ottenuto dal provider non è stato ritenuto sufficiente per compensare il danno. L’abbonamento sottoscritto dall’utente include la connessione dsl, la linea telefonica fissa e l’uso del fax. Per circa due mesi, vista l’impossibilità di accedere a internet mediante il servizio dell’operatore telefonico, il cittadino tedesco è stato costretto ad utilizzare un telefono cellulare. Per ripagare questa spesa, il provider ha corrisposto un rimborso di 457,50 euro. La Corte di Appello, alla quale il cittadino si è rivolto, ha stabilito che deve essere pagato anche il danno per l’interruzione del servizio internet . Secondo la Corte “ internet è un bene, la cui continua disponibilità per lungo tempo nel settore privato è responsabile dello standard di vita economico ” . In sostanza, internet è un mezzo di informazione f ondamentale per la vita delle persone , molto di più della televisione o della carta stampata.
In Germania internet è un bene essenziale

Guarda anche: