27 Febbraio 2008 | Attualità

In Germania sì a perquisizioni online

Per combattere il terrorismo si potranno anche effettuare perquisizioni online. Lo ha deciso il governo tedesco che potrà autorizzare il monitoraggio dei computer di persone sospettate di terrorismo.La decisione è stata approvata, accompagnato però da rigidi paletti, dalla Corte Costituzionale. La misura permetterà agli inquirenti di esplorare a distanza i computer delle persone sospettate di terrorismo. Un’eventuale richiesta dovrà comunque essere autorizzata da un giudice e i dati raccolti non potranno essere utilizzati in alcun modo se riguardano la vita privata delle persone sospette. La Corte Costituzionale, rispondendo a un ricorso contro questa legge, voluta dal ministro dell’Interno Wolfgang Schaeuble, ha stabilito che le cosiddette ‘perquisizioni online’ sono conformi al diritto tedesco a patto che vengano ordinate in caso di minaccia concreta contro la vita umana o contro lo Stato.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 19 e 20 agosto

Sui media internazionali in queste ore, molti i commenti sulle parole e le 'faccine' della Presidente del Consiglio nell’incontro a Washington. Scopriamo che dopo nove voli l’Italia ha concluso...
Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...

L’Italia sui giornali del mondo: 16, 17 e 18 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul...