Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2008 | Attualità

In Germania sì a perquisizioni online

Per combattere il terrorismo si potranno anche effettuare perquisizioni online. Lo ha deciso il governo tedesco che potrà autorizzare il monitoraggio dei computer di persone sospettate di terrorismo.La decisione è stata approvata, accompagnato però da rigidi paletti, dalla Corte Costituzionale. La misura permetterà agli inquirenti di esplorare a distanza i computer delle persone sospettate di terrorismo. Un’eventuale richiesta dovrà comunque essere autorizzata da un giudice e i dati raccolti non potranno essere utilizzati in alcun modo se riguardano la vita privata delle persone sospette. La Corte Costituzionale, rispondendo a un ricorso contro questa legge, voluta dal ministro dell’Interno Wolfgang Schaeuble, ha stabilito che le cosiddette ‘perquisizioni online’ sono conformi al diritto tedesco a patto che vengano ordinate in caso di minaccia concreta contro la vita umana o contro lo Stato.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...