Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2007 | Attualità

In Germania va in onda la tv funebre

Halloween scatena la caccia alle notizie più curiose legate al tema “caro estinto”. Si scopre così che la Germania avrà presto una nuova tv specializzata nel settore funerario : Etos Tv ha ricevuto il via libera per trasmettere e dovrebbe andare in onda entro la fine dell’anno. Il bizzarro progetto è dell’imprenditore Wolf Tilmann Schneider è realizzato in collaborazione con l’associazione nazionale delle pompe funebri tedesche per diffondere e favorire un migliore rapporto con il tema della morte. Per questo, avrà in palinsesto programmi come documentari naturalistici sulle bellezze dei cimiteri in Germania e nel resto del mondo , servizi di attualità e reportage sui modi in cui le culture del mondo affrontano il lutto, i diversi tipi di funerali e così via. Il canale del lutto trasmetterà via satellite e internet per circa 4 ore al giorno con tanto di pubblicità e inserzioni a pagamento dei famigliari dei defunti: per circa 2.000 euro si potrà mandare in onda l’immagine del proprio caro accompagnata da una dedica alla sua memoria.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...