Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2007 | Attualità

In Germania va in onda la tv funebre

Halloween scatena la caccia alle notizie più curiose legate al tema “caro estinto”. Si scopre così che la Germania avrà presto una nuova tv specializzata nel settore funerario : Etos Tv ha ricevuto il via libera per trasmettere e dovrebbe andare in onda entro la fine dell’anno. Il bizzarro progetto è dell’imprenditore Wolf Tilmann Schneider è realizzato in collaborazione con l’associazione nazionale delle pompe funebri tedesche per diffondere e favorire un migliore rapporto con il tema della morte. Per questo, avrà in palinsesto programmi come documentari naturalistici sulle bellezze dei cimiteri in Germania e nel resto del mondo , servizi di attualità e reportage sui modi in cui le culture del mondo affrontano il lutto, i diversi tipi di funerali e così via. Il canale del lutto trasmetterà via satellite e internet per circa 4 ore al giorno con tanto di pubblicità e inserzioni a pagamento dei famigliari dei defunti: per circa 2.000 euro si potrà mandare in onda l’immagine del proprio caro accompagnata da una dedica alla sua memoria.

Guarda anche:

therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....