Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Gennaio 2007 | Attualità

In Giappone canone Tv ridotto ma diventa obbligatorio

Potrebbe scendere del 20% il canone della Tv in Giappone, lo prevede una proposta del ministero dell’interno e delle comunicazioni. Ma il presidente della televisione pubblica Nhk, Genichi Hashimoto, avrebbe grosse riserve sull’ipotesi di riduzione sostenendo che almeno inizialmente si tratterebbe di perdite destinate a riflettersi negativamente sui progetti di rilancio dell’ente. Il canone oggi costa 1.345 yen al mese, circa 84 euro all’anno, ma si calcola che oltre un milione di telespettatori non lo paghi, anche perché è un dovere morale e non un obbligo di legge. La riduzione e’ stata prospettata dal ministro dell’Interno e delle Comunicazioni Yoshihide Suga, con il dichiarato scopo di far passare un disegno di legge sull’obbligatorieta’ del pagamento. Hashimoto ha sottolineato che l’ente ha in programma nei prossimi anni un’ampia decentralizzazione che non permette tagli di bilancio.

Guarda anche:

sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...