Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Gennaio 2007 | Attualità

In Giappone canone Tv ridotto ma diventa obbligatorio

Potrebbe scendere del 20% il canone della Tv in Giappone, lo prevede una proposta del ministero dell’interno e delle comunicazioni. Ma il presidente della televisione pubblica Nhk, Genichi Hashimoto, avrebbe grosse riserve sull’ipotesi di riduzione sostenendo che almeno inizialmente si tratterebbe di perdite destinate a riflettersi negativamente sui progetti di rilancio dell’ente. Il canone oggi costa 1.345 yen al mese, circa 84 euro all’anno, ma si calcola che oltre un milione di telespettatori non lo paghi, anche perché è un dovere morale e non un obbligo di legge. La riduzione e’ stata prospettata dal ministro dell’Interno e delle Comunicazioni Yoshihide Suga, con il dichiarato scopo di far passare un disegno di legge sull’obbligatorieta’ del pagamento. Hashimoto ha sottolineato che l’ente ha in programma nei prossimi anni un’ampia decentralizzazione che non permette tagli di bilancio.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...