Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Gennaio 2007 | Attualità

In Giappone canone Tv ridotto ma diventa obbligatorio

Potrebbe scendere del 20% il canone della Tv in Giappone, lo prevede una proposta del ministero dell’interno e delle comunicazioni. Ma il presidente della televisione pubblica Nhk, Genichi Hashimoto, avrebbe grosse riserve sull’ipotesi di riduzione sostenendo che almeno inizialmente si tratterebbe di perdite destinate a riflettersi negativamente sui progetti di rilancio dell’ente. Il canone oggi costa 1.345 yen al mese, circa 84 euro all’anno, ma si calcola che oltre un milione di telespettatori non lo paghi, anche perché è un dovere morale e non un obbligo di legge. La riduzione e’ stata prospettata dal ministro dell’Interno e delle Comunicazioni Yoshihide Suga, con il dichiarato scopo di far passare un disegno di legge sull’obbligatorieta’ del pagamento. Hashimoto ha sottolineato che l’ente ha in programma nei prossimi anni un’ampia decentralizzazione che non permette tagli di bilancio.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 8, 9 e 10 novembre 2025

L'Italia si confronta con sfide strutturali e opportunità di posizionamento globale secondo la copertura dei media internazionali degli ultimi tre giorni. Sul fronte economico-finanziario, le banche...
Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...