Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Aprile 2007 | Attualità

In Giappone la cucina italiana protagonista con la fiction tv

La cucina italiana, tra le più apprezzate in Giappone, va alla conquista della tv nipponica: i piatti più famosi del Belpaese insieme alla lingua di Dante sono i protagonisti della nuova fiction ‘ Bambino ‘, una serie televisiva a puntate ambientata in un ristorante italiano a Tokyo. Andrà in onda su Ntv interpretato dall’idolo rock Jun Matsumoto, nel ristorante Baccanale. Si parte dalla lingua italiana, utilizzata a piene mani dal personale del ristorante: non solo per i piatti (“bistecca alla fiorentina, uno!”, “antipasto misto, due!”, grida lo chef), ma anche per espressioni comuni che contribuiscono in maniera vivace e originale a creare un’inedita finestra su cibo e lifestyle italiano per il pubblico giapponese. Il progetto nasce dalle pagine di un celebre manga omonimo, non finisce subito in tv ma si espande sul web, dove il sito internet ufficiale dedica ampi spazi alle ricette assaggiate nei vari episodi e all’apprendimento della lingua italiana, sempre più popolare tra i giovani giapponesi. A dare alla fiction Bambino un inedito marchio di qualità tricolore ci hanno pensato le istituzioni italiane in Giappone: l’Ambasciata d’Italia a Tokyo e l’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) hanno collaborato con l’agenzia di comunicazione Brain, alla quale è stata messa a disposizione la fitta rete di contatti con ristoranti, caffetterie, atelier e quant’altro che nella capitale nipponica e nel resto dell’arcipelago rappresentano al meglio il Belpaese.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...