Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2006 | Innovazione

In Iraq arrivano controlli sui giornalisti

In Iraq è stata creata un’unità speciale che avrà il compito di sorvegliare i media. La squadra, che opera per mano del ministero degli interni, potrà agire contro i giornalisti che si rifiutano di rettificare informazioni giudicate sbagliate dalle autorità. Secondo il portavoce del ministero, il generale Abdul-Karim Khalaf, compito dell’unità speciale sarà trovare “le informazioni false o create ad hoc che danneggiano gli iracheni e che ne danno un’immagine sbagliata”. I giornalisti riceveranno un avviso e sarà loro chiesto di “correggere i falsi reportage”. Se non dovessero “modificare queste bugie, queste storie false, allora prenderemo delle azioni legali nei loro confronti” ha precisato Abdul-Karim Khalaf. Il ministero ha un ampio staff addetto alle pubbliche relazioni e i giornalisti sono invitati a contattarlo per “avere informazioni reali e vere”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...