Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Gennaio 2007 | Attualità

In Irlanda l’e-commerce parla al femminile

Un sondaggio della Dublin City University ha rilevato che il 70% degli internauti irlandesi che acquista online è di sesso femminile e ha un’età compresa fra i 30 e i 50 anni. Il 15% degli e-shoppers fa un acquisto in rete almeno una volta a settimana, il 29% almeno una volta al mese e il 27% almeno due volte al mese. I prodotti maggiormente acquistati dagli irlandesi sono cd e dvd, il 27% del mercato, seguiti dai biglietti aerei, 24%, e gli alimentari, 14%. Il 47% dei soggetti in esame spende fra i 50 e i 149 euro ogni volta che si connette. Il 14% spende oltre 250 euro a volta  e il 14% si tiene sotto i 50 euro. I fattori giudicati indispensabili per un acquisto soddisfacente sono la velocità di accesso e di spedizione.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 8, 9 e 10 novembre 2025

L'Italia si confronta con sfide strutturali e opportunità di posizionamento globale secondo la copertura dei media internazionali degli ultimi tre giorni. Sul fronte economico-finanziario, le banche...
Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...