Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2012 | Attualità

In Islanda la Costituzione è 2.0

  Riemergendo dalla bufera che ha travolto il suo sistema bancario proprio all’inizio della crisi finanziaria globale, l’ Islanda sarà il primo Paese al mondo a dotarsi di una Costituzione nata in modo collaborativo , plasmata attraverso una consultazione che ha coinvolto i 300mila abitanti dell’isola mediante i social media.   Non è quindi una sorpresa che la bozza della Carta fondamentale del Paese, discussa ed elaborata via Facebook e Twitter, sia stata approvata domenica con una maggioranza dei due terzi dei votanti. Adesso manca solo il sigillo finale del Parlamento di Reykjavik.   Sulla una bozza, presentata al Parlamento nel luglio 2011, è stata aperta una consultazione durata più di un anno attraverso i social media per raccogliere le opinioni dirette degli islandesi sul testo. Domenica scorsa ai cittadini sono state sottoposte con un referendum sei domande, la prima delle quali era proprio relativa all’ uso della bozza come base da utilizzarla da parte del Parlamento per la definizione della nuova Costituzione.  

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...