Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2012 | Innovazione

In Italia ancora 97mila cabine telefoniche

  Alla fine dello scorso anno erano ancora 97.376 le postazioni di telefoni pubblici in funzione in Italia , in pratica le vecchie cabine telefoniche o comunque i vecchi telefoni a gettone o scheda.   Lo spiega il sottosegretario allo Sviluppo economico Massimo Vari , rispondendo ad un’interrogazione dei deputati Radicali, i quali ricordano che ” l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha autorizzato Telecom Italia a rimuovere i telefoni pubblici, risparmiando solo quelli presenti in ospedali, scuole e caserme ” e chiedono al governo ” di quali elementi disponga in merito all’attuale mappatura geografica delle postazioni telefoniche pubbliche sull’intero territorio nazionale “.   ” La modifica dei criteri di distribuzione delle ptp operata dall’Agcom – ricorda il sottosegretario Vari nella risposta – discende da una drastica riduzione dell’utilizzazione delle ptp in Italia in conseguenza del mutamento delle abitudini degli utenti “. E’ previsto che ” i risparmi di gestione, ottenuti tramite la rimozione delle ptp non utilizzate, saranno in parte reinvestiti nelle attività di manutenzione delle postazioni che restano attive sul territorio “.  

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...