Alla fine dello scorso anno erano ancora 97.376 le postazioni di telefoni pubblici in funzione in Italia , in pratica le vecchie cabine telefoniche o comunque i vecchi telefoni a gettone o scheda. Lo spiega il sottosegretario allo Sviluppo economico Massimo Vari , rispondendo ad un’interrogazione dei deputati Radicali, i quali ricordano che ” l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha autorizzato Telecom Italia a rimuovere i telefoni pubblici, risparmiando solo quelli presenti in ospedali, scuole e caserme ” e chiedono al governo ” di quali elementi disponga in merito all’attuale mappatura geografica delle postazioni telefoniche pubbliche sull’intero territorio nazionale “. ” La modifica dei criteri di distribuzione delle ptp operata dall’Agcom – ricorda il sottosegretario Vari nella risposta – discende da una drastica riduzione dell’utilizzazione delle ptp in Italia in conseguenza del mutamento delle abitudini degli utenti “. E’ previsto che ” i risparmi di gestione, ottenuti tramite la rimozione delle ptp non utilizzate, saranno in parte reinvestiti nelle attività di manutenzione delle postazioni che restano attive sul territorio “.
In Italia ancora 97mila cabine telefoniche

Guarda anche: