Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2008 | Innovazione

In Italia c’è Aria di wimax in 1.200 stazioni

Uno degli operatori nazionali che distribuirà servizi attraverso la tecnologia Wimax, Aria, è entrato nella  fase operativa. Secondo i suoi piani, entro il 30 giugno del 2009 installerà 1.200 stazioni wimax dislocate su tutto il territorio della nostra penisola. Così raggiungerà il suo primo obiettivo: coprire entro il 2009 gran parte delle regioni che ora sono colpite dal digital divide. Aria prevede anche di attivare il servizio wimax in brevissimo tempo in oltre 100 comuni del nord d’Italia , del centro e del sud che ancora non dispongono della connessine a internet tramite la banda larga. L’operatore si propone di migliorare la qualità della vita dei cittadini, supportando le attività di business e personali, che si realizzano attraverso l’uso della tecnologia. “ Questo è un progetto è per noi una grande sfida” ha dichiarato Franco Grimaldi, Direttore Generale & Chief Technical Officer di Aria “e prevede l’installazione in 5 anni di 4.500 stazioni wimax distribuite su tutto il territorio nazionale. Siamo certi che, anche grazie a tutti questi agreement, saremo in grado di offrire i nostri servizi secondo il piano di sviluppo della rete presentato subito dopo l’assegnazione delle licenze ” La notizia del passaggio all’azione di Aria è arrivata a poche settimane di distanza dalla presentazione del servizio di Likem. Entro la fine di ottobre la società concorrente di Aria attiverà il servizio wimax in Lombardia e in Puglia. Il costo del servizio proposto da Likem è molto interessante: 20 euro al mese per una connessione domestica a 7Mbps, praticamente pari a varie soluzioni adsl.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...