Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2006 | Attualità

IN ITALIA CRESCONO GLI USI DI INTERNET. LO DICE L’OSSERVATORIO DI FEDERCOMIN

La banda larga fa bene al web e ai suoi contenuti. Secondo l’Osservatorio semestrale della Società dell’Informazione realizzato da Federcomin incollaborazione con il Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie nel nostro paese a fine 2005 c’erano 6,8 milioni di collegamenti a internet a banda larga (+44% rispetto al 2004) e il 64% dei navigatori viaggiava ad alta velocità (dodici mesi prima erano il 47%). Le connessioni a banda larga determinano uno spostamento verso la convergenza. Il 58% delle famiglie italiane ha un computer e rispetto all’ultimo trimestre del 2004 negli ultimi tre mesi del 2005 gli utilizzatori del web sono aumentati del 7,6% a 18,3 milioni. L’Umts a fine 2005 aveva circa 10 milioni di utenti, destinati a superare i 25 milioni entro la fine del 2007. Il 57,3% delle aziende aveva un accesso a internet. Di queste il 68,7% aveva la banda larga, il 70% un sito e il 20% aveva implementato una soluzione di rete intranet o extranet. In crescita anche l’uso del web nella Pa.

Guarda anche:

spaghetti-ayindeabdulmajeed44

Cucina italiana, primo sì Unesco

L’Italia sarebbe la prima al mondo a ottenere il riconoscimento a patrimonio culturale immateriale dell’umanità per l’intera cucina nazionale L’Unesco ha espresso il primo parere favorevole sulla...
topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...