Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2022 | Attualità

In Italia due delle strade più belle del mondo

Case allegre e colorate e un percorso suggestivo che sembra appartenere a un’altra epoca: a Venezia e nel cuore dell’Umbria ci sono due strade che sono considerate tra le più belle al mondo.

Tra i luoghi mozzafiato da visitare nel mondo, non ci sono solo ambienti incontaminati o monumenti storici ma anche strade. A dirlo è una ricerca promossa dall’associazione Scienze.png in collaborazione con gli esperti di GetAgent, uno dei siti di compravendita immobiliare più importanti con base in Gran Bretagna, secondo cui esistono delle strade matematicamente bellissime e ha quindi stilato una classifica delle strade più belle del mondo.

Il metodo utilizzato per identificarle ha incluso una prima indagine che sfruttava un software di tracciamento oculare per determinare quali scorci urbani fossero visivamente più attraenti per l’occhio umano. Il risultato ha restituito una prima lista di 50 strade e successivamente Science.Png e GetAgent hanno mostrato a un campione di 40 partecipanti gli scatti delle strade, il che che ha portato a un’ulteriore scrematura. In totale, la ricerca combinata ha premiato 20 strade, tra cui spiccano anche due italiane, una delle quali sul podio della classifica.

Si tratta di via Baldassare Galuppi a Venezia, precisamente sull’isola di Burano, che si è aggiudicata il terzo posto della classifica. È una via molto suggestiva perché caratterizzata da casette colorate e ben curate, balconi fioriti e piccole/medie attività che hanno fatto dell’estetica il loro punto fermo. La via, peraltro, conduce all’omonima piazza che ospita la famosa scuola dei merletti e rende il tutto ancora più incantevole. Stando alla ricerca di GetAgent, il merito di via Baldassarre Galuppi è quello di affiancare i colori in maniera non casuale, come potrebbe sembrare, ma ordinata. Questo restituisce all’occhio umano una sensazione non solo gradevole, ma di completa immersione, restituendo sentimenti di allegria e felicità.

La seconda strada italiana a rientrare tra le più belle del mondo è via Torre Belvedere a Spello, in provincia di Perugia nel cuore dell’Umbria, che fa parte del circuito I bordi più belli d’Italia. Un vero e proprio gioiello da visitare, caratterizzato dall’atmosfera tipica dell’intera cittadina che ricorda un Presepe.

Tra le altre strade in classifica: al primo posto c’è la Philosopher Way di Kyoto mentre al secondo la Rue Principale a Lot, in Francia. E poi via Herbert Baker a Groenkloof, in Sud Africa; Lombard Street, a San Francisco; Circus Lane a Edimburgo; The Circus e Gold Hill, nel Regno Unito; Lijnbaansgracht, ad Amsterdam; Orchard Road a Singapore; Bourbon Street a New Orleans; Cherry Blossom Avenue a Bonn, in Germania; Quechua Street a Cusco, in Perù: Rua do Bom Jesus in Brasile; Vicars’ Close a Wells, nel Regno Unito; Rue de l’Abreuvoir a Montmartre, Parigi.

Fonte foto: Science Png/Propellernet

di Antonietta Vitagliano

Di <a href="https://www.telepress.news/author/antonietta-vitagliano/" target="_self">Antonietta Vitagliano</a>

Di Antonietta Vitagliano

Dal 2021 scrivo per Telepress e mi occupo di temi legati all’attualità, food, ambiente, cultura, eventi. Campana di nascita, dopo la laurea in comunicazione all’Università di Perugia mi trasferisco a Milano e inizio a lavorare come addetta stampa per aziende di vari settori: salute, food, energia, tecnologia, assicurazione, marketing.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...