Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Agosto 2011 | Innovazione

In Italia Google Voice, sfida a Skype


Google ha annunciato che il suo servizio per le chiamate Voip , finora disponibile solo negli Stati Uniti, sta per essere attivato anche ad altri 28 paesi, tra cui l’ Italia . Molti utenti già lo possono provare. Google Voice è il servizio dell’azienda di Mountain View destinato a fare concorrenza a Skype , finora leader indiscusso della telefonia sul web.   Lanciato nel gennaio 2009 1 sul territorio statunitense, prevede anche la possibilità di avere un numero telefonico unico su cui ricevere le chiamate, smistandole tra i propri apparecchi cellulari o fissi. In Italia non tutto questo sarà possibile da subito: infatti per il momento Google ha attivato solo le possibilità di chiamare dall’interno di Gmail . Tutti gli utenti della posta elettronica di BigG troveranno nel sito, all’interno del box della chat, una voce Chiama telefono; prima di telefonare bisogna ovviamente acquistare il credito, in tagli da 12, 30 o 60 euro.   Passando alle tariffe, sono in linea con quelle di Skype per quanto riguarda le chiamate ai telefoni fissi, ma per le chiamate ai cellulari, non c’è confronto : la differenza di circa la metà, a vantaggio di BigG. Prezzi che appaiono competitivi anche rispetto a quelli delle compagnie telefoniche.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...