Arriverà in primavera in Italia lo smartphone Magic, dotato del software Android, il sistema operativo open source per cellulari intelligenti prodotto da Google. Il nuovo cellulare, fabbricato dalla taiwanese Htc, si presenta come uno sfidante di peso per l’iPhone di Apple (che in questi giorni lancia il suo nuovo modello ). Nel Belpaese la vendita del nuovo apparecchio, che era già stato presentato al Mobile World Congress di Barcellona, non sarà in esclusiva di alcuna compagnia telefonica (a differenza di Regno Unito, Spagna, Germania e Francia, dove solo Vodafone potrà distribuirlo). Saranno Vodafone Italia e Tim , almeno per ora, a contendersi il mercato italiano dell’ultimo arrivato tra gli smartphone, dotato di touchscreen da 3,2 pollici Hvga e integrato con una serie di funzioni Google (e-mail, instant messaging, GoogleMaps tra le altre). Il servizio offre anche la possibilità di aggiornare il sistema operativo e di scaricare applicazioni , a pagamento o gratis, da Android Market, l’equivalente di App Store di Apple. Niente date precise per ora, prezzi e piani tariffari sono ancora allo studio. Fonti del settore hanno dichiarato alla Reuters che i due operatori puntano ad offrire “ in contemporanea verso fine aprile, inizio maggio ” l’Htc Magic , mentre indiscrezioni dal web vedrebbero il costo del telefono aggirarsi intorno ai 400 euro. Gli altri due operatori italiani di telefonia mobile, Wind e 3, annunciano invece di essere interessati a importare il gPhone a partire dai mesi estivi. Tim potrebbe provare a bruciare i tempi distribuendo fin dalle prossime settimane l’Htc Dream, il modello di gPhone precedente (di poco più pesante, con una tastiera fisica e una minore memoria Rom), sfruttando l’effetto sorpresa che potrebbe trainare anche le successive vendite del Magic. La stagione si preannuncia florida per il mercato degli smartphone, uno dei pochi in grado di superare la crisi senza troppi intoppi, almeno secondo le previsioni di Gartner.
In Italia Googlephone, il cellulare con software Android

Guarda anche: