Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2024 | Ambiente, Attualità

In Italia più di 7 case su 10 sono smoke free

Il Paese è al quarto posto in Europa per la battaglia domestica al fumo passivo ma per gli esperti si può ancora migliorare

Nel 75,8% delle case italiane non si fuma. In più di sette case su 10, dunque, gli Italiani cercano di condurre la stessa battaglia al fumo passivo che già dal anni caratterizza i locali pubblici. I dati arrivano da un’indagine europea coordinata dall’Irccs Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, pubblicata sulla rivista Erj Open Research.

Lo studio ha coinvolto quasi 12mila persone di 12 Paesi fra il 2017 e il 2018. I più bravi sono gli abitanti del Regno Unito, dove l’84,5% delle case è smoke free; dell’Irlanda (79,4%) e della Lettonia (78,9%). Quarti, appunto, gli Italiani. I meno virtuosi sono gli abitanti della Bulgaria (56,6%), della Romania (55,2%) e della Grecia (44,4%).

Anche se molto lentamente, con un 1% guadagnato ogni anno, in Europa la battaglia domestica al fumo si fa sempre più determinata. Donne, anziani, persone mediamente più istruite e famiglie con bambini sono le categorie con la maggiore propensione a tenere fuori casa le sigarette. Complessivamente, circa il 70% delle persone intervistate non consente di fumare in nessuna parte della propria abitazione.

di Daniela Faggion
ashtray-RadiolArt

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...
boat-Leolo212

La fine delle praterie dell’Adriatico

Uno studio mette in guardia sulle conseguenze dei cambiamenti nelle acque del mare che bagna l'Italia da Trieste a Otranto Il Mar Adriatico settentrionale sta attraversando una fase critica: le sue...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...