11 Febbraio 2007 | Innovazione

In Italia poco internet e pochissima banda larga. Cresce turismo online

Il Touring Club Italiano nei prossimi giorni diffonderà i dati contenuti nell’annuario del turismo, che riguardano anche l’utilizzo della banda larga e delle vendite online. Ecco qualche anticipazione. Da questi dati risulta che l’Italia è tra gli ultimi posti in Europa per numero di famiglie che si connettono a internet e hanno la banda larga. La media europea di accesso alla banda larga è del 23%, l’Italia è al 13%. Al primo posto c’è l’Islanda con il 63%, seguita dai Paesi Bassi con il 54% e dalla Danimarca con il 51%. Agli ultimi posti si trovano la Repubblica Ceca con il 5%, Cipro 4% e la Grecia 1%. Hanno accesso a internet un europeo su due. In Italia vi accedono uno su tre, il 39% della persone. L’Islanda è ancora al primo posto con l’84%. Al secondo posto i Paesi Bassi e al terzo il Lussemburgo, con il 77%. Nelle ultime posizioni Ungheria e Grecia con il 22%, Repubblica Ceca 19% e Lituania 16%.  Sul fronte delle imprese europee con 10 o piu’ addetti, chi supera abbondantemente la media del 63% sono i Paesi del Nord, come Svezia con l’83%, la Danimarca 82% e la Finlandia 81%. Nel 2005 il 43% degli europei ha usato internet almeno una volta a settimana e una quota identica ha dichiarato di non averlo mai usato. il turismo, con oltre 1,7 miliardi di euro di vendite on line, e’ stato sul web il settore merceologico con la quota di mercato maggiore, pari al 43%.  In Italia, tra il 2002 e il 2005 le vendite online nel settore turistico sono aumentate di oltre dieci volte.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...