Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Giugno 2007 | Economia

In Italia pubblicità a +2%

Lo storico presidente dell’Upa Utenti pubblicità associati Giulio Malgara (nella foto) lascia la carica dopo 23 anni. Lo sostituisce Lorenzo Sassoli de Bianchi, azionista di riferimento di Valsoia e vicepresidente di Confindustria Bologna. All’assemblea Upa Malgara ha annunciato che nell’anno in corso gli investimenti pubblicitari dovrebbero crescere del 2%, lievemente al di sotto dell’anno precedente. Ci sono, però, “diverse potenzialità inespresse che potrebbero far crescere il dato” sottolinea Malgara. Il possibile incremento potrebbe essere trainato da un risveglio degli investimenti da parte delle istituzioni pubbliche perché “soffrono di un deficit di comunicazione”. Secondo Malgara per colmare questo vuoto “la pubblicità può intervenire mettendosi al servizio di regioni, province, comuni ma anche di strutture sanitarie e università”. Il mondo pubblicitario farebbe così un “salto culturale” che “oggi deve fare in Italia, paese che rischia di essere ingessato se non dà voce a queste  potenzialità”. Secondo Malgara “la diminuzione del potere di acquisto è ormai metabolizzata, si è passati dalla recriminazione e dall’ansia alla consapevole ricerca di ottimizzazioni”. Il consumatore è “sempre più spesso portatore di stili e modelli di spesa contrapposti” e sfugge “a ogni tentativo di classificazione”.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...