20 Febbraio 2013 | Economia

In Italia si gioca, online

E’ l’Italia il mercato più importante per i giochi online, che nel 2012 ha totalizzato una raccolta di 15,4 miliardi di euro , davanti alla Francia, con una raccolta di 9,408 miliardi. A sottolinearlo è il sito NetBetCasino.it che osserva come, grazie anche all’introduzione di nuovi giochi, l’Italia abbia staccato nettamente perfino il Regno Unito, patria delle scommesse ippiche e sportive con 3 miliardi di euro di raccolta, nonché la Spagna con 2,3 miliardi. Evidentemente, sotto il peso della crisi, gli italiani cercano la fortuna nei giochi sul web.  Addirittura l’Italia vanta il primato  a livello non solo europeo ma anche mondiale . Considerando infatti la raccolta del gioco online nei paesi dove questo settore è regolamentato, il mercato più importante nell’ambito dei giochi in rete risulta essere proprio quello italiano, che rappresenta il 22% del totale. Tra la raccolta del poker online, quella dei giochi da casinò su internet e quella proveniente dalle scommesse sportive sul web,  il settore dei giochi online si colloca in termini assoluti al primo posto nella web-economy italiana , spodestando perfino il comparto dei viaggi online, a quota 12 miliardi, che invece nel 2011 guidava la classifica del settore e-commerce con il maggior volume d’affari.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...