Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2024 | Attualità, Eventi

In Italia tutti pazzi per San Patrizio

Ogni anno il santo patrono irlandese viene celebrato anche in Italia con grande simpatia e quest’anno il format milanese della Ireland Week viaggia anche per l’Europa

Torna, dal 10 al 17 marzo, l’Ireland Week, giunta alla terza edizione a Milano e organizzata per la prima volta anche a Roma a cura dell’Ambasciata d’Irlanda in Italia: danze tradizionali pressoché irripetibili, musica folk, cinema e gastronomia per una settimana dedicata interamente al Paese dei Leprechaun (i caratteristici folletti con i capelli rossi) e il santo irlandese che si festeggia il 17 marzo, giorno della sua morte. “Il 2024 è l’anno in cui l’Ireland Week esce dai confini milanesi e anche italiani”, sottolinea Marcella Ercolini, direttrice di Turismo Irlandese in Italia: “Oltre a quella di Roma, ci saranno edizioni anche a Madrid, Parigi, Vienna e Zurigo.

A Milano sono in calendario almeno una 50ina di eventi gratuiti, tra mostre fotografiche come ‘Irlanda on the road’ nella centralissima via Dante ed eventi speciali come la ‘Experience Ireland’, una giornata ad accesso gratuito presso Open, spazio multimediale tra degustazioni e laboratori con un focus sull’Irlanda del Nord. Per calarsi a pieno nella cultura sarà possibile assistere a seminari di lingua gaelica, di panificazione irlandese e di danze tradizionali, oppure partecipare a degustazioni sensoriali di distillati e cioccolato. Saranno inoltre 40 i ristoranti e pub che aderiscono alla seconda edizione del Taste of Ireland Food Festival, percorso alla scoperta dei piatti tipici dell’isola.

Immancabile un corner per pianificare un viaggio: in collaborazione con Lonely Planet, sarà possibile raccogliere le idee di giornalisti, influencer ed esperti dell’isola di Smeraldo. Da segnare in calendario i concerti tributo a due delle band irlandesi più famose al mondo, Cranberries e U2, che saranno celebrati rispettivamente sul 12 e il 14 marzo all’Hard Rock Café. La musica e le danze tradizionali saranno però anche in giro per la città, con attività di buskers e ballerini, pronti anche a coinvolgere i passanti.

di Daniela Faggion

Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...