Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Maggio 2025 | Attualità, Innovazione

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell’intelligenza artificiale

Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la loro passione potrebbe trasformarsi in un lavoro seguendo un percorso meno accidentato di quello che hanno intrapreso i loro predecessori. Da oggi in Italia è possibile frequentare il primo Centro sperimentale di arti interattive (CSAI) e ottenere titoli di studio utili in ambito tecnologico e videoludico.

Fra i docenti ci sono anche professionisti del settore, come il mitico Gōichi Suda – conosciuto come SUDA51 – e Marco Saletta, Southern Europe head of sales di Sony Interactive Entertainment. La formazione viene completata dalla possibilità di partecipare a stage in azienda, dove lavorare allo sviluppo di un videogioco vero e mettersi alla prova praticamente: un percorso immersivo, dunque, per preparare davvero gli studenti. Ai percorsi accademici si affiancano due corsi di Alta Formazione biennali in Game Design e Development e Grafica 3D, Game Design e Animazione.

Il cuore dell’esperienza formativa è la gamification, inserita in una struttura didattica che trae ispirazione dalle dinamiche del gioco, progettata per coinvolgere attivamente ogni studente, rendendo ogni fase del percorso formativo più coinvolgente, stimolante e memorabile. Come trasformare lo studio in videogioco e il videogioco in studio, dunque.

di Daniela Faggion

retro-Carlos_3d_Art
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

Mimmo non molla: il delfino testardo sfida l’operazione di salvataggio a Venezia

Attrazione turistica e allarme sicurezza: il giovane cetaceo rifiuta di lasciare le acque più trafficate di Venezia nonostante i tentativi di allontanamento coordinati. Un giovane delfino...

Johnny Depp, esordio d’artista a Milano con “Yesterday’s Flowers”

Johnny Depp presenta per la prima volta in Italia il suo lavoro come artista visivo. Dal 6 novembre 2025, la galleria Deodato Arte di via Nerino 1 a Milano, espone due opere inedite dell’attore...

L’Italia sui giornali del mondo: 22, 23 e 24 novembre 2025

Nel fine settimana sui media internazionali si parla dell'Italia per la notizia di Moody's che alza il rating dopo 23 anni e Meloni che lavora sul piano pace USA per l'Ucraina. Meno note in Italia...