Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Febbraio 2008 | Innovazione

In Lazio 31 milioni per la banda larga

Un accordo di programma firmato dal presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo e dal ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni prevede un investimento di 31 milioni di euro per il potenziamento delle dotazioni infrastrutturali per la banda larga nella Regione Lazio. L’obiettivo è abbattere il ‘digital divide’ che colpisce parte della popolazione e potenziare l’infrastruttura a banda larga delle Pubbliche amministrazioni. Sul territorio del Lazio 159 comuni hanno una copertura a banda larga inferiore al 90% della loro popolazione. All’investimento complessivo di 31 milioni di euro contribuisce per 23 milioni il ministero delle Comunicazioni; i fondi stanziati dalla Regione Lazio sono pari a 8 milioni. Il progetto privilegia l’investimento in fibra ottica e quello in modalità WiMax. “L’accordo siglato oggi per il Lazio – ha dichiarato il ministro Gentiloni – è uno dei più importanti, sia per numero di Comuni che per investimento, tra quelli che vedono lo Stato impegnato nel potenziamento della banda larga”. Gentiloni ha precisato che “in due anni dalla partenza dei lavori raggiungeremo questi 159 Comuni” non ancora raggiunti dalla banda larga. Per il governatore del Lazio Marrazzo “è necessario arrivare dove l’imprenditoria privata non ha interesse ad arrivare”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...