Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2007 | Economia

In Lazio arriva distretto tecnologico beni culturali

“Ict per i beni e le attività culturali” sarà il nuovo distretto tecnologico, il secondo nel Lazio, che coinvolgerà l’intera filiera dei due settori, dai produttori di strumenti tecnologici ai content provider fino agli utenti finali. La proposta per la sua realizzazione è stata presentata oggi a Roma, nel convegno promosso da Auris onlus (Associazione Università Ricerca Innovazione Società). “Dal distretto ci si attende una nuova sinergia tra competenze ed eccellenze scientifiche e capacità produttive e imprenditoriali – ha detto Rita Besson, segretaria di Auris onlus – che potrà determinare un vero e proprio salto di qualità in tutta la filiera in termini di sviluppo dell’innovazione e crescita della competitività, anche nelle piccole e medie imprese”. Per l’assessore alle Politiche culturali della comunicazione e dei sistemi informativi della provincia di Roma, Vincenzo Vita, si tratta di “un progetto di grande rilievo strategico per assicurare alla regione un secondo distretto, oltre quello nel settore Aerospazio e difesa sottoscritto nel 2004”

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...