Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2007 | Economia

In Lazio arriva distretto tecnologico beni culturali

“Ict per i beni e le attività culturali” sarà il nuovo distretto tecnologico, il secondo nel Lazio, che coinvolgerà l’intera filiera dei due settori, dai produttori di strumenti tecnologici ai content provider fino agli utenti finali. La proposta per la sua realizzazione è stata presentata oggi a Roma, nel convegno promosso da Auris onlus (Associazione Università Ricerca Innovazione Società). “Dal distretto ci si attende una nuova sinergia tra competenze ed eccellenze scientifiche e capacità produttive e imprenditoriali – ha detto Rita Besson, segretaria di Auris onlus – che potrà determinare un vero e proprio salto di qualità in tutta la filiera in termini di sviluppo dell’innovazione e crescita della competitività, anche nelle piccole e medie imprese”. Per l’assessore alle Politiche culturali della comunicazione e dei sistemi informativi della provincia di Roma, Vincenzo Vita, si tratta di “un progetto di grande rilievo strategico per assicurare alla regione un secondo distretto, oltre quello nel settore Aerospazio e difesa sottoscritto nel 2004”

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...