Il 52% della popolazione marocchina usa un telefono cellulare. Lo rivela uno studio dell’Agenzia Nazionale di Regolamentazione delle Telecomunicazioni (Anrt) per il 2006. I clienti Gsm sono 16 milioni (+29% rispetto al 2005). Maroc Telecom, ex operatore monopolistica del paese, ora controllato al 51% dalla francese Vivendi, controlla il 67% del mercato. Il 33% è detenuto da Meditel, operatore di telefonia fissa e mobile con capitale ispano-portoghese e locale. Ai cittadini marocchini piace inviare sms: nel 2006 ne sono stati mandati in media quattro a testa al giorno per un totale di 1,48 miliardi contro gli 1,17 miliardi mandati nel 2005 (+26,5%). La telefonia fissa resta al palo: il tasso di penetrazione non supera il 4% per un totale di 1,266 milioni di abbonati nel 2006. Anche internet è ancora agli albori, anche se in crescita. La penetrazione è dell’1,34%. Rispetto al 2005, il numero di abbonati è aumentato del 12%, raggiungendo il numero di 400 mila. Il 98% ha l’Adsl.
In Marocco il cellulare conquista metà della popolazione

Guarda anche: