Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Novembre 2021 | Ambiente, Attualità

In provincia di Roma la raccolta dei rifiuti è a dorso di mulo

A 30 km da Roma, città in cui la gestione dei rifiuti assume da anni i contorni dell’emergenza, c’è chi ha trovato una soluzione efficace, a zero impatto ambientale e molto originale. La spazzatura viene raccolta a dorso di mulo.

Una storica ditta di Artena, un paesino di 3000 anime alle porte di Roma, dal 1920 assicura con la sua squadra instancabile di muli il trasporto di generi alimentari, legname, materiale edilizio, traslochi e raccolta differenziata di rifiuti per i residenti del centro storico non carrozzabile più grande d’Europa. 

6 chilometri di salite e discese impervie per il centro pedonale più esteso d’Italia: un’area forzatamente interdetta ai motori ma aperta a Mela, Gioia e Pastora, le mule della famiglia Bucci a cui è affidato il servizio di raccolta dei rifiuti di tutto il centro storico.

Suddivisi in due gruppi, quattro muli vengono utilizzati per la raccolta quotidiana della spazzatura, gli altri impiegati nell’attività di trasporto di pozzolane, cemento e altro ancora.

Ogni giorno la squadra di operatori ecologici a quattro zampe raccoglie casa per casa quasi 25 quintali di rifiuti, circa 80 sacchi di immondizia al giorno, servendo le 1.200 utenze domestiche presenti nella parte alta della cittadina.

di Serena Campione

Guarda anche:

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...