Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2010 | Innovazione

In silenzio contro il Ddl intercettazioni

La Federazione Nazionale della Stampa Italiana ha proclamato per oggi, venerdì 9 luglio, la giornata del silenzio dell’informazione , una giornata di silenzio per protestare contro il disegno di legge Alfano che limita pesantemente la libertà di stampa e prevede pesanti sanzioni contro editori e giornalisti che danno conto di fatti di cronaca giudiziaria e indagini investigative.   Quo Media aderisce all’iniziativa e pubblica le notizie e gli approfondimenti dedicati negli ultimi mesi al controverso Ddl.   Lo sciopero sta coinvolgendo i giornali quotidiani, che si sono astenuti ieri dalla produzione del numero odierno, le agenzie di stampa, i siti internet e le televisioni. Si fermano anche i giornalisti free-lance, i collaboratori, i corrispondenti, i giornalisti degli uffici stampa e quelli dei periodici. Saranno assicurati soltanto i notiziari in forma ridotta previsti da eventuali accordi aziendali.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...