Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2007 | Attualità

In Thailandia cambiano le regole sulla censura del web

I siti web in Thailandia potranno essere chiusi solo a seguito di un’ordinanza del tribunale. Il governo designato dai militari nel paese asiatico dopo il colpo di stato di settembre ha infatti annullato un ordine che prevedeva la chiusura dei siti che avrebbero potuto minacciare la monarchia costituzionale. Lo ha detto il ministro delle comunicazioni Sitthichai Pookaiyaudom. “Sono stufo delle accuse delle Ong che considerano questo ordine dittatoriale” ha detto Sitthichai alla Reuters. Fra gli ‘accusatori’ c’è il gruppo Freedom Against Censorship in Thailand che ha rilevato a gennaio che nel paese la censura su internet è cresciuta. Altri gruppi che si occupano di libertà di stampa, come Freedom House, hanno lanciato l’allarme Thailandia. Per il Committe to protect journalists la Thailandia era considerata un modello per la libertà di stampa nella regione, ma ma ha registrato un brusco declino negli ultimi anni. Sitthichai ha detto di aver ordinato solo la chiusura di due siti di sostenitori del primo ministro deposto Thaksin Shinawatra, ma che questi gruppi avevano molti siti civetta che sono stati chiusi a loro volta. “Durante il mio mandato ho chiuso circa 200 siti, quasi tutti pornografici” ha detto. Il caso più clamoroso è quello di YouTube, bloccato per aver pubblicato un video considerato offensivo contro  il re.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...