Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Giugno 2010 | Economia

In tre giorni venduti 1,7 milioni di iPhone 4

Puntuali come accade sempre nei giorni successivi al lancio di ogni nuovo gioiellino delle Apple sono arrivati i dati relativi alle prime ore di vita dell’iPhone 4. La casa della Mela ha dichiarato di aver venduto sino a sabato 26 giugno oltre 1,7 milioni di pezzi. ” Questo è il lancio di maggior successo di un prodotto nella storia di Apple” , ha commentato con soddisfazione Steve Jobs, che a poche settimane dal debutto dell’iPad è andato a segno per l’ennesima volta. Il dato, che siano o meno compresi i pre-ordini precedenti al 24 giugno, è effettivamente rilevante e dimostra nuovamente le capacità della casa della Mela di generare interesse verso i suoi prodotti. A vincere più che lo smartphone, per quanto sia avveniristico, è la strategia di marketing, che ha reso il nuovo melafonino irrinunciabile ancor prima della sua presentazione. C’è da scommettere che una nutrita percentuale di coloro i quali hanno acquistato l’iPhone 4 fosse già in possesso di un 3Gs o di un 3G e non abbia riflettuto più di tanto, stregato dal fascino della mela morsicata, mettendo mano al portafoglio. Poco importa se impugnando il dispositivo con la mano sinistra non si riceve il segnale. “Non è un problema. Basta non tenerlo in quel modo” , ha fatto notare con una punta di strafottenza Steve Jobs. Strafottenza che lui, dati alla mano, può permettersi.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...