Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Marzo 2013 | Attualità

In tv la montagna degli italiani, il K2

E’ una montagna lontana, ma molto vicina al nostro Paese: K2, la montagna degli italian i è la nuova fiction di Rai 1 che racconta la conquista della vetta per eccellenza da parte degli italiani, nel 1954 con Massimo Poggio, Marco Bocci, Michele Alhaique e Giuseppe Cederna. Mentre l’Italia lotta per riprendersi dalla guerra, Ardito Desio ottiene da Alcide De Gasperi il sostegno per una missione apparentemente impossibile: conquistare il K2, una delle cime più ardue dell’Himalaya. Per farlo convoca una squadra con i più forti scalatori italiani: il veterano Riccardo Cassin , Achille Compagnoni , Lino Lacedelli , il giovane Walter Bonatti e molti altri. Ma tra gli alpinisti si scatena subito la competizione e Desio capisce che la vera sfida sarà trasformarli in una vera squadra. Altrimenti ciò che si rischia non è un insuccesso ma una tragedia.

Guarda anche:

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...