Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2007 | Attualità

In Usa cresce la voglia di politica nel web

Obama, Hillary e Al. Non è il titolo di una nuova serie tv made in Usa, ma i nomi alla ribalta mediatica e multimediale della politica statunitense. Gli americani usano sempre di più internet per informarsi sulla vita politica del paese e per confrontare idee. Quasi metà delle case americane ha una connessione internet a banda larga e questo aiuta a trovare nuove fonti alternative al mainstream informativo. Blog, social network, gruppi di attivismo politico: i democratici hanno capito come utilizzare la situazione a loro vantaggio. I papabili prossimi candidati alla corsa per la Casa Bianca sono Barack Obama e Hillay Clinton, che ormai usano regolarmente il web, mentre Al Gore, possibile outsider nel 2008, è da tempo un attivista politico multimediale. E i repubblicani sembrano già in ritardo nella gestione del dopo Bush.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...