Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2007 | Attualità

In Usa cresce la voglia di politica nel web

Obama, Hillary e Al. Non è il titolo di una nuova serie tv made in Usa, ma i nomi alla ribalta mediatica e multimediale della politica statunitense. Gli americani usano sempre di più internet per informarsi sulla vita politica del paese e per confrontare idee. Quasi metà delle case americane ha una connessione internet a banda larga e questo aiuta a trovare nuove fonti alternative al mainstream informativo. Blog, social network, gruppi di attivismo politico: i democratici hanno capito come utilizzare la situazione a loro vantaggio. I papabili prossimi candidati alla corsa per la Casa Bianca sono Barack Obama e Hillay Clinton, che ormai usano regolarmente il web, mentre Al Gore, possibile outsider nel 2008, è da tempo un attivista politico multimediale. E i repubblicani sembrano già in ritardo nella gestione del dopo Bush.

Guarda anche:

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...