Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2007 | Attualità

In Usa cresce la voglia di politica nel web

Obama, Hillary e Al. Non è il titolo di una nuova serie tv made in Usa, ma i nomi alla ribalta mediatica e multimediale della politica statunitense. Gli americani usano sempre di più internet per informarsi sulla vita politica del paese e per confrontare idee. Quasi metà delle case americane ha una connessione internet a banda larga e questo aiuta a trovare nuove fonti alternative al mainstream informativo. Blog, social network, gruppi di attivismo politico: i democratici hanno capito come utilizzare la situazione a loro vantaggio. I papabili prossimi candidati alla corsa per la Casa Bianca sono Barack Obama e Hillay Clinton, che ormai usano regolarmente il web, mentre Al Gore, possibile outsider nel 2008, è da tempo un attivista politico multimediale. E i repubblicani sembrano già in ritardo nella gestione del dopo Bush.

Guarda anche:

espresso-effortlessly for free

Cento milioni di tazzine al giorno in Italia

International Coffee Forum al Centro Congressi di Napoli il 12 e 13 novembre a Napoli Ogni giorno, in Italia, scorrono fiumi di caffè: circa 100 milioni di tazzine bevute, più di 1150 al secondo,...

L’Italia sui giornali del mondo: 8, 9 e 10 novembre 2025

L'Italia si confronta con sfide strutturali e opportunità di posizionamento globale secondo la copertura dei media internazionali degli ultimi tre giorni. Sul fronte economico-finanziario, le banche...
Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...