25 Luglio 2011 | Attualità

In Usa, molto social e pochi viaggiatori

Una recente indagine del sito di viaggi tripl.com ha quantificato in oltre 155 milioni i l numero di americani regolarmente iscritti a Facebook, ovvero il 50% della popolazione . Solo 115 milioni, pari al 37%, hanno invece il passaporto.   Un dato che comunque risulta in aumento rispetto agli ultimi 10 anni: lo scorso anno sono stati 13,8 milioni gli americani che hanno fatto domanda per il documento di espatrio, contro i 7,2 degli inizi del 2000. Un dato che spicca in un senso se paragonato alla Cina, dove solo 1,5% della popolazione è in possesso del passaporto; ma anche in senso opposto se si prende ad esempio il Regno Unito come termine di paragone: ben il 71% dei sudditi di Sua Maestà ha il passaporto, mentre addirittura il 63% della popolazione a stelle e strisce non può viaggiare all’estero. Fra le cause addotte dai partecipanti al sondaggio quali ostacolo alla richiesta del prezioso documento sono indicati gli alti costi dei viaggi fuori dagli Usa e il crescente successo delle vacanze in casa.   Stando alle ricerche di tripl.com, 750 milioni di persone in tutto il mondo hanno un account su Facebook, 200 milioni su Twitter e 100 milioni usano LinkedIn, mentre il 72% degli users accede quotidianamente al proprio profilo sociale mentre è in viaggio.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...