Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Giugno 2012 | Attualità

In vacanza, ma sempre connessi

Mai più senza smartphone, tablet e laptop in vacanza. Partire con il dispositivo hi-tech, restando così sempre connessi tra un tuffo e l’altro , è ormai divenuta la cosa più normale del mondo. Tanto che, in vacanza, si finisce per usare il wireless più che a casa.   E internet spesso si usa più per pianificare le ferie che per lavoro: è quanto emerge da uno studio della Michigan State University . La ricerca attesta il cambiamento dei vacanzieri: un facile accesso a internet e la diffusione di smartphone e laptop hanno fatto sparire la sospensione digitale , ovvero la pausa disintossicante forzata dalle apparecchiature tecnologiche, ineluttabile fino a pochi anni fa.   “O ra basta localizzare un locale con connessione gratuita, registrarsi e inviare foto e messaggi “, commenta Christine Vogt, docente della Msu e coautrice della ricerca. ” I nostri risultati mostrano chiaramente come i cambiamenti in questo campo dalla vita quotidiana siano passati anche alle nostre vacanze “. Secondo lo studio le persone che utilizzano i telefonini intelligenti sono triplicate, l ‘uso del wireless è ormai più elevato in vacanza (40%) che a casa (25%). Inoltre le persone utilizzano il web più per pianificare le vacanze (80%) che per lavoro (70%).

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...