Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2012 | Attualità

In vacanza, senza connettersi

Il 78% dei lavoratori italiani non riuscirà a staccarsi dal lavoro durante le vacanze estive. E’ quanto risulta dall’ultima ricerca di Regus, che ha coinvolto oltre 16mila partecipanti in oltre 80 paesi, tra cui l’Italia. Il 49% – quasi la metà dei lavoratori italiani coinvolti nella ricerca – durante le prossime vacanze estive dichiara, infatti, che lavorerà tre ore al giorno anziché rilassarsi in piscina o in spiaggia, o trascorrere del tempo con amici e familiari.   Con l’avvento poi della prima spiaggia tecnologica, a Bellaria, la continua connessione tramite smartphone e table sarà possibile anche dalla battigia. Ma per alcuni può diventare sempre più forte il desiderio di staccare la spina. L’ultima tendenza per le vacanze è all’insegna di una sola parola: disconnessi . Si parte per luoghi dove non ci sono campi elettromagnetici, dove non c’è segnale per il telefono, né internet per controllare le e-mail, dove non si chatta, né si videoparla. Insomma dove ci si riappropria del tempo e si impara a godere dei paesaggi circostanti e dell’andamento lento.   Per disintossicarsi ed essere off-line per qualche giorno si possono scegliere ad esempio la spiaggia di Capo Sant’Andrea all’Isola d’Elba , che offre anche un personal guide tour che propone diversi percorsi di trekking e birdwatching. Oppure si può scegliere un resort a Carloforte , in Sardegna: all’interno delle camere mancano volutamente i comfort abituali, come la televisione, il telefono, internet, frigo bar o l’aria condizionata. La maggior parte dei servizi è invece centralizzata nelle aree comuni, dove spicca anche una grande biblioteca, per abbandonarsi al piacere della lettura.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...