Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Novembre 2012 | Attualità

In vendita indulgenze, sul sito russo

Il sito russo kupoklub.ru ” ci dà tutto un dono meraviglioso: uno sconto incredibile del 50% sulla tua indulgenza personale !”. Costa 13 euro . Secondo l’offerta “i l perdono dei peccati è organizzato per voi dalla Chiesa cattolica di Assisi, nella regione italiana dell’Umbria, in provincia di Perugia, sul versante meridionale del monte Subasio “. E l’offerta sulla carta è conveniente: ” Tutte le spese di consegna sono a carico della chiesa. Devi solo comprare il coupon e inviarne il numero all’e-mail … .”. Quella che ha tutte le caratteristiche di una bufala ha tuttavia convinto quasi trecento persone. O almeno tanti sono i coupon sinora venduti. ” Non mi dispiace spendere. Tanto più che per me è una somma relativamente piccola. Ma ridere della fede altrui non va bene… ” ha scritto nei commenti all’offerta un internauta. Altri si indignano . Ma l’aspetto più inquietante di tutti è il conto alla rovescia alla fine dell’offerta, che evidentemente riesce a convincere più di uno sprovveduto.

Guarda anche:

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...