Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2008 | Economia

In vista del Natale, Microsoft taglia il prezzo di Zune

Le vendite natalizie sono minacciate dalla crisi economica globale e dalla contrazione dei consumi. Per far fronte a questa situazione, Microsoft taglierà il prezzo del suo lettore musicale Zune. Lo ha annunciato la stessa società di Redmond: “Cerchiamo di avere una buona stagione dei regali” ha spiegato Adam Sohn, direttore marketing di Zune. Il taglio dovrebbe portare il prezzo del modello da 4 Gb a 99 dollari, la versione da 8 Gb tra i 149 e i 139 dollari, mentre Zune da 16 Gb potrebbe costare tra i 199 a 179 dollari. Zune, lanciato solo due mesi fa, sarà così venduto a meno dell’iPod ed è logico supporre che la decisione del colosso informatico sia da ascrivere alla volontà di battere il concorrente della mela. Sohn ha però smentito questa ragione per la riduzione di prezzo: “Cerchiamo solo di adeguarci alla realtà del mercato”, ha spiegato il manager Microsoft. Sarà la stagione natalizia a decretare se i 10 e 20 dollari in meno di Zune, basteranno a  scalfire l’assoluta preferenza che gli utenti accordano agli iPod.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...