Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Dicembre 2009 | Innovazione

Inaugurati i primi due hot-spot per la copertura wifi di Roma

Roma e provincia aprono le porte al wifi in direzione di quella che, stando alle parole di Nicola Zingaretti, si candida come ” opera di modernizzazione per tutta la cittadinanza” . Il progetto, partito con l’inaugurazione odierna dei primi due hot-spot, porterà all’installazione di 130 postazioni per il collegamento gratuito e senza fili a internet. Si aggiungeranno in seguito altri 120 punti che i municipi indicheranno in base alle richieste degli esercizi pubblici. Le prime due zone sono nel il parco di via Magnaghi alla Garbatella e al Caffè Rosati in piazza del Popolo. Nel mese di gennaio, inoltre, la rete ‘Provincia wifi’ sara’ estesa alle aree pedonali di piazza Anco Marzio a Ostia e del Pigneto, a Ponte Milvio e nei giardini di Castel Sant’Angelo. Sono oltre 11mila gli utenti iscritti finora al servizio e 200 gli hot spot già presenti nel territorio provinciale. Il presidente della Provincia di Roma Zingaretti ha aggiunto che è stata inoltrata la proposta agli aeroporti di Roma di introdurre il wifi gratuito negli scali Roma: ” questo sarebbe molto importante ed eèuna proposta che gli Aeroporti stanno valutando. Avremmo il caso unico al momento in cui i passeggeri, entrando in aeroporto, accedono gratuitamente al servizio Provincia wifi. Soprattutto i turisti che arrivano nella capitale potrebbero continuare nelle pause all’aeroporto a navigare dentro la stessa rete gratuita. Non esisterebbe nessun altra capitale al mondo con un servizio del genere, che dall’aeroporto fino a Piazza del Popolo permetta di usufruire della rete gratuita “.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...