21 Dicembre 2009 | Innovazione

Inaugurati i primi due hot-spot per la copertura wifi di Roma

Roma e provincia aprono le porte al wifi in direzione di quella che, stando alle parole di Nicola Zingaretti, si candida come ” opera di modernizzazione per tutta la cittadinanza” . Il progetto, partito con l’inaugurazione odierna dei primi due hot-spot, porterà all’installazione di 130 postazioni per il collegamento gratuito e senza fili a internet. Si aggiungeranno in seguito altri 120 punti che i municipi indicheranno in base alle richieste degli esercizi pubblici. Le prime due zone sono nel il parco di via Magnaghi alla Garbatella e al Caffè Rosati in piazza del Popolo. Nel mese di gennaio, inoltre, la rete ‘Provincia wifi’ sara’ estesa alle aree pedonali di piazza Anco Marzio a Ostia e del Pigneto, a Ponte Milvio e nei giardini di Castel Sant’Angelo. Sono oltre 11mila gli utenti iscritti finora al servizio e 200 gli hot spot già presenti nel territorio provinciale. Il presidente della Provincia di Roma Zingaretti ha aggiunto che è stata inoltrata la proposta agli aeroporti di Roma di introdurre il wifi gratuito negli scali Roma: ” questo sarebbe molto importante ed eèuna proposta che gli Aeroporti stanno valutando. Avremmo il caso unico al momento in cui i passeggeri, entrando in aeroporto, accedono gratuitamente al servizio Provincia wifi. Soprattutto i turisti che arrivano nella capitale potrebbero continuare nelle pause all’aeroporto a navigare dentro la stessa rete gratuita. Non esisterebbe nessun altra capitale al mondo con un servizio del genere, che dall’aeroporto fino a Piazza del Popolo permetta di usufruire della rete gratuita “.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...