Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Gennaio 2010 | Attualità

Incassi record per Avatar

Avatar , il film di fantascienza girato in 3D per la regia di James Cameron, si appresta a lasciare la sua impronta nella storia del cinema.   Dopo essersi aggiudicato il primato come film più costoso, coi suoi 300 milioni di dollari spesi per gli straordinari effetti speciali, Avatar , a sole tre settimane dall’esordio, ha già tagliato il traguardo di un miliardo di dollari (700 milioni di euro) di incassi. Cifre da capogiro che attestano l’ultima creatura di James Cameron sul quarto gradino del podio, subito dietro a colossi come Titanic (1,8 miliardi), sempre di Cameron, Il signore degli anelli: il ritorno del re (1,3 miliardi), di Peter Jackson e I pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma (1,06 miliardi). Il film, che vede la partecipazione di Sigourney Weaver, ha raccolto 352,1 miliardi di dollari e almeno 670 milioni nel resto del mondo e arriverà nelle sale nostrane dal 15 gennaio.   Pare proprio che nessuno possa rimanere indifferente al fascino delle creature di Avatar, tanto che perfino il presidente Obama ha portato le figlie, di 8 e 11 anni al cinema, nonostante il divieto ai minori di 13 anni. Il regista però guarda già al futuro, per la precisione al remake di Viaggio allucinante , lungometraggio di Richard Fleischer del 66 e super premiato agli Oscar per gli effetti speciali che, nella versione di Cameron, potrebbero essere valorizzati al massimo dal 3D. Lo script sarebbe stato affidato a Shane Salerno, già sceneggiatore di Armageddon, mentre Tarsem sarebbe candidato per la regia.

Guarda anche:

Torre della Specola - archiviostorico.unibo.it

Itinerari d’estate: a Bologna per scoprire la Torre della Specola

Nella città emiliana, detta "la turrita", torna a vedere al luce dopo 22 anni la struttura che fu, per secoli, il punto di riferimento per la ricerca astronomica dell'Alma Mater Se siete stati a...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...