Da domani in tutta Italia al via la settimana della cultura e della ricerca scientifica. Il tema scelto dal ministero è “La natura e la civiltà delle macchine”. L’iniziativa è giunta alla XVII edizione e ha l’obiettivo di favorire la diffusione dei valori della scienza e dei suoi risultati, stimolando la riflessione sull’impatto costante e rilevante che essa ha sulla vita quotidiana, si rivolge a tutti i cittadini e in particolare agli studenti. Il programma prevede convegni, mostre, forum telematici, conferenze, visite guidate o pacchetti didattici presso i musei scientifici, gli orti botanici, i parchi naturali, le scuole che possiedono gabinetti scientifici di particolare interesse: altre manifestazioni, tra cui una serie di corsi di aggiornamento per docenti, verranno organizzate in diverse Regioni italiane al fine di attivare una riflessione sui fondamenti delle scienze e sulle implicazioni etico-politiche della ricerca scientifica e tecnologica. Il ministero ha chiesto a università e enti pubblici di proporre eventi capaci di attrarre l’interesse di un vasto pubblico, ricercando in particolare il massimo coinvolgimento degli insegnanti e degli studenti. Sul sito web si potrà consultare il calendario delle manifestazioni, suddivise per regioni, province e comuni, con informazioni utili sugli enti organizzatori, i luoghi e gli orari delle iniziative.
Incontro tra natura e macchine nella settimana della scienza

Guarda anche: