Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2012 | Innovazione

Incubo virus per smartphone e tablet

I cellulari di ultima generazione e i tablet sono i nuovi obiettivi privilegiati dai virus informatici. Lo dice il rapporto annuale di McAfee, secondo cui nei prossimi mesi ci sarà un proliferare di software nocivi per dispositivi mobili che metteranno a repentaglio la sicurezza delle informazioni degli utenti (numeri di telefono, e-mail, codici bancari). Vittima preferita dei pirati mobili è Android , sistema operativo che equipaggia numerosi modelli di smartphone e tablet (Samsung, Lg e altri). Gli hacker scelgono più volentieri la piattaforma sviluppata da Google (+113% degli attacchi nel secondo semestre del 2011) perché completamente aperta. Tra i principali portatori di virus vi sono le applicazioni, soprattutto le più popolari. Facebook è ormai presente su 300 milioni di dispositivi e spesso è usato come grimaldello per rubare i dati di migliaia di utenti. I malware vivranno un 2012 da protagonisti , ma anche gli attacchi a scopo dimostrativo-politico saranno sempre più frequenti, secondo McAfee. Insomma, la diffusione delle nuove tecnologie porta con sé anche qualche pericolo.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...