Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2012 | Innovazione

Incubo virus per smartphone e tablet

I cellulari di ultima generazione e i tablet sono i nuovi obiettivi privilegiati dai virus informatici. Lo dice il rapporto annuale di McAfee, secondo cui nei prossimi mesi ci sarà un proliferare di software nocivi per dispositivi mobili che metteranno a repentaglio la sicurezza delle informazioni degli utenti (numeri di telefono, e-mail, codici bancari). Vittima preferita dei pirati mobili è Android , sistema operativo che equipaggia numerosi modelli di smartphone e tablet (Samsung, Lg e altri). Gli hacker scelgono più volentieri la piattaforma sviluppata da Google (+113% degli attacchi nel secondo semestre del 2011) perché completamente aperta. Tra i principali portatori di virus vi sono le applicazioni, soprattutto le più popolari. Facebook è ormai presente su 300 milioni di dispositivi e spesso è usato come grimaldello per rubare i dati di migliaia di utenti. I malware vivranno un 2012 da protagonisti , ma anche gli attacchi a scopo dimostrativo-politico saranno sempre più frequenti, secondo McAfee. Insomma, la diffusione delle nuove tecnologie porta con sé anche qualche pericolo.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...